Neln 2022 consegue la Laurea triennale abilitante con votazione 110/110 e lode con una tesi di laurea intitolata “Somministrazione di due test standardizzati per la valutazione della comprensione lessicale in età prescolare: Peabody Picture Vocabulary Test – Revised (PPVT-R) e Batteria per la valutazione del linguaggio (BVL_4-12) a confronto”.
Svolge tirocinii e collaborazioni professionali come logopedista per l’età evolutiva presso TSMREE, fondazioni e centri privati riabilitativi.
Nel 2025 consegue il Master di I livello in Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA) e Tecnologie Assistive per implementare conoscenze/competenze funzionali all’utilizzo della pratica clinico-educativa della Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA) e delle relative Tecnologie utilizzate per sostenere la partecipazione e l’autonomia delle persone con disabilità nell’area della comunicazione e delle social skills in tutti gli ambiti di vita.
Presso abiliEquilibri effettua specifiche attività al fine di permettere di: identificare i potenziali utenti della CAA; analizzare il processo di valutazione ed organizzare un progetto di CAA; conoscere e saper attuare le strategie di CAA; identificare e utilizzare le Tecnologie Assistive per la comunicazione.